Farmavit

Biostaminal

Fiale

Anticaduta uomo

Coadiuvante nella prevenzione della caduta dei capelli con azione detossinante e riequilibrante. Crea un ambiente cutaneo favorevole per la stimolazione della crescita dei capelli grazie agli estratti di Limone, Ippocastano e Salvia. L'estratto di Ginseng rinforza il capello e l'Estratto di Serenoa Repens promuove la sintesi di proteine con conseguente crescita cellulare ed incremento del trofismo cutaneo. Le Cellule Staminali Vegetali ritardano l'invecchiamento del follicolo esercitando un'azione di ringiovanimento cellulare mentre la Caffeina agisce come potente stimolante della crescita dei capelli.
Quantità: nr. 10 | Codice prodotto: F843

Specifiche del prodotto

Indicato per

Anticaduta dei capelli

Effetti

Detossinante Riequilibrante Ristrutturante Fortificante Ringiovanimento cellulare Stimolante

A base di

Estratti di Limone, Ippocastano e Salvia Estratto di Ginseng Serenoa Repens Cellule Staminali Vegetali Caffeina

Per saperne di più

Serenoa Repens

La Serenoa Repens è il nome scientifico del palmetto seghettato, un’erba che cresce soprattutto nel sud est degli Stati Uniti e nelle Indie Occidentali. Il palmetto seghettato viene usato per la cura della prostata ingrossata e, data la relazione esistente tra le cause che sono alla base dei problemi della prostata e dei problemi di calvizie maschili, viene anche usato spesso come completamento nella cura alla caduta.

Cellule Staminali Vegetali

Nei trattamenti anticaduta le cellule staminali vegetali ritardano l’invecchiamento del follicolo esercitando un’azione di ringiovanimento cellulare. Le piante sono organismi di una plasticità incredibile. Si adattano normalmente a cambiamenti di ambiente, luminosità e temperatura. Restano sotto il sole a temperature tropicali e a temperature di molti gradi sotto lo zero, subiscono tagli e potature. Ciononostante ricostruiscono foglie, fiori e fusti senza problemi. La quercia inglese (Quercus Robur) ha la capacità di riformare un intero organismo partendo da singoli gruppi cellulari che sono in uno stato dormiente (ad esempio durante il periodo invernale) ma per i quali basta provocare un evento risvegliante per dare il via al meccanismo di formazione di nuove cellule.